
- Il Protocollo d'intesa firmato l'anno scorso non ha prodotto quel cambiamento di atteggiamento che ci sia aspettava più che altro da alcuni bar in particolare.
Detto ciò, da esercente, sono il primo che con forza vuole passare ad una fase propositiva "sfidando" i baristi a provare altre iniziative che incrementino il lavoro per tutti (e non per pochi) senza incidere in maniera significativa sulla qualità della vita dei cittadini.
Gli incassi calano ma allungare l'orario non è il solo modo per incrementarli... In particolare chiederei ai baristi idee e proposte per incentivare la clientela nell'attuale orario e proporrei un pacchetto di iniziative che potrebbe essere il seguente:
- Festa della birra: disponibili ad organizzarla in maniera intelligente, anche in più edizioni, dslocata in diverse zone....
- Coppa Drink Omegna: stampa e diffusione in tutto il Distretto dei Laghi di piantina di Omegna con evidenziati tutti i locali aderenti e le loro proposte con spazio per raccogliere un timbro da parte di ciascun locale. Chi completa la cartina con i timbri di tutti i locali viene premiato con una coppa e consumazioni gratis.
- Possibilità in occasione di feste ed avvenimenti di concordare insieme la presenza di stand/gazebo per la somministrazione di bevande.
- Aperitivo ad Omegna: ogni locale proponga un aperitivo/iniziativa speciale, faremo un depliant per promuovere l'offerta ed una serata/spettacolo per presentare e promuovere l'iniziativa.
- Patto di San Vito: in tempi di ristrettezze economiche diamo forza al messaggio che ad Omegna non si viene "spennati". Concordiamo un prezzo fisso condiviso di alcune consumazioni e pubblicizziamo l'iniziativa come azione contro il caro vita.
- Orario: allungamento per periodo di San Vito ed in occasione di eventi.
- Siamo disposti a promuovere altre iniziative che vengano proposte dai baristi, purchè compatibili con "Civiltà e Decoro".