mercoledì 30 gennaio 2008
OMEGNA CITTA' DENUCLEARIZZATA...
FRECCIA AZZURRA

venerdì 25 gennaio 2008
ZATTERA: QUALE FUTURO ?

Ma la precedente amministrazione dell’ex Sindaco Buzio non ha mai ottemperato alla prescrizione comunale che l’amministrazione in carica intende invece rispettare.
Adesso, il trasferimento della piattaforma costerà €.18.000 (per gli ancoraggi e le opere di stabilità della struttura) ai quali vanno aggiunti circa €.3.000 all’anno per coprire gli spostamenti stagionali, nel rispetto della temporaneità della posa stabilita nell’autorizzazione amministrativa.
Alle dichiarazioni de capogruppo del PD in consiglio comunale risponde anche il sindaco Antonio Quaretta.
“ Rammento all’ex sindaco- evidenzia il primo cittadino- che la sua amministrazione non ha mai ottemperato all’ autorizzazione comunale in materia e non modificata dal Servizio Beni Ambientali della Regione Piemonte.
Trascorsi i primi sei mesi dalla posa, la piattaforma doveva sparire. Come mai non è stato fatto ? Forse per l’oneroso costo delle operazioni di spostamento? Adesso, l’amministrazione comunale dovrà spendere i soldi dei contribuenti (€.18.000) per rispettare gli atti e procedere al trasferimento del palco. Faccio osservare infine – conclude il Sindaco Antonio Quaretta - che il denaro pubblico, in quanto tale, deve essere speso con oculatezza e che la vicenda della piattaforma rimane un esempio di spreco “.
giovedì 24 gennaio 2008
AKKOPPIAMOLI TUTTI

Diverse sono le questioni che tali esortazioni pongono:
giovedì 17 gennaio 2008
BAR E INQUINAMENTO ACUSTICO: ALTRA SENTENZA DEL TAR DEL VENETO

mercoledì 16 gennaio 2008
LE NOTTI OMEGNESI

sabato 12 gennaio 2008
CARO ACQUA AD OMEGNA (E DINTORNI)

L’ ACQUA DI MONTAGNA DIVENTA SALATA
Dall’ATO rincari in bolletta.
Il Sindaco Antonio Quaretta:” Non è più il Comune a decidere”
L’Amministrazione Comunale interviene sugli aumenti tariffari dell’acqua recapitati in questi giorni ai cittadini omegnesi e fonte di vibrate proteste. Le bollette in arrivo, emesse dalla nuova società di gestione del servizio Acqua Novara e Vco SPA, denotano un incremento medio stimato attorno al 30 per cento che cresce a 37 % in riferimento alla depurazione e a 60 alla rete fognaria . I conteggi sono riferiti ad una fatturazione annua e non semestrale come in precedenza.Gli aumenti sono stati decisi nel settembre del 2006 dall’ ATO1 Novara VCO, l’organismo di gestione interprovinciale presieduto dal Presidente della Provincia di Novara Sergio Vedovato e costituito in applicazione della Legge Galli per la gestione del ciclo integrato dell’acqua, dalla captazione alla depurazione, un passaggio istituzionale che di fatto ha sottratto ai consorzi comunali funzioni e competenze in materia di acquedotti e reti fognarie. Per la città d’Omegna, la determinazione della nuova tariffa suddivisa in fasce in base al regime applicato in precedenza nei singoli comuni, ha stabilito un importo pari a € 0,85/mc contro i € 0,65/mc precedenti . Nel calcolo della bolletta occorre aggiungere ora il canone fisso di consumo fino a 25 mc, introdotto dall’Autorità d’Ambito e differenziato in base alla tipologia d’utenza e fissato in €. 19,84 per l’utenza domestica, €.33,59 per le abitazioni secondarie ed €.44,13 per uso non domestico Le tariffe di rete fognaria e di depurazione passano rispettivamente da €. 0,088/mc a€ 0,14/mc il + 60% e da 0,27/mc a 0,36/mc, ovvero +37%. “ Stiamo raccogliendo i frutti delle scelte operate in passato- commenta il sindaco Antonio Quaretta- non vorrei questo fosse il risultato delle scatole cinesi costruite attorno alla nuova gestione. Ora l’ammistrazione comunale chiederà chiarimenti sull’attività di manutenzione degli impianti considerando esiguità del personale a disposizione”.
Omegna lì, 11 gennaio 2008
MINICORSO DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIERS

lunedì 7 gennaio 2008
GRANDE SUCCESSO DELLA BEFANA AD OMEGNA
sabato 5 gennaio 2008
RACCOLTA RIFIUTI, PULIZIA E SENSO CIVICO

