
martedì 30 dicembre 2008
CAPODANNO: CAMPAGNA CONTRO I BOTTI

venerdì 26 dicembre 2008
SI CHIUDE IL 2008. RELAZIONE DELL'ASSESSORE AL TURISMO

In questo contesto si sono inserite anche le manifestazioni estive ed autunnali che hanno contribuito a completare l’offerta turistica omegnese. La prima edizione di Lago di Note, erede del Caravanserraglio, che ha animato Giugno e Luglio ad Omegna ha offerto intrattenimento e divertimento per ben 27 giorni. 15 concerti e 10 spettacoli gratuiti, 6 giornate di mercatini ed esposizioni, l'Omegna Beer Festival, la Pesciolata, lo Smart-raduno, il Green Rally e tanto altro. E stato fatto uno sforzo per coinvolgere varie zone della Città condividendo così onori ed oneri: Parco Rodari, Forum, P.zza Salera, P.zza Beltrami e naturalmente i giardini lungolago. Il maltempo ha certamente penalizzato la riuscita di alcune serate tuttavia si può essere soddisfatti di quanto messo in campo che, rispetto alle risorse disponibili, non è stato poco.
Le altre manifestazioni ormai consolidate si sono svolte tutto con buon successo. La Festa di San Vito in particolare, con la nuova formula che coinvolge tre diverse aree spettacolo e la fontana danzante, ha fronteggiato la crisi , che pure c’è, offrendo ancora una volta una serie di eventi che non ha eguali in tutta la Provincia. Palio dei Rioni, African Day, Acroaria, Cioccolatomegna, Sagra della Zucca sono poi le principali iniziative che hanno animato con successo l’estate e l’autunno. A tutte queste manifestazioni si aggiungono i tantissimi eventi sportivi organizzati dalle nostre Associazioni sportive che danno un contributo determinante anche sotto l’aspetto turistico.
Il ringraziamento mio personale e di tutta l’Amministrazione va a chi collabora per la riuscita degli eventi: alla Proloco, ai Vigili Urbani, agli operai comunali, a tutte le Associazioni Sportive e di Volontariato, al Comitato San Vito, all’SPL... La stagione turistica è stata inoltre un'importante occasione di collaborazione tra l'Assessorato al Turismo e gli Assessorati alla Cultura, al Commercio ed allo Sport che hanno tracciato insieme uno schema di reciproca interazione da proseguire e migliorare nel futuro.
In conclusione possiamo archiviare la stagione turistica 2008 con una certa soddisfazione. I risultati ottenuti sono naturalmente ancora molto modesti ma la strada intrapresa è quella giusta ed è prevedibile che la ricaduta economica sulla Città comincerà a farsi sentire in un futuro non troppo lontano. Ciò che è stato fatto costituisce però una piccola parte rispetto all’immane compito di dare ad Omegna prospettive concrete sul turismo. La carenza di posti letto e di infrastrutture, frutto della storia industriale di Omegna, non può essere risolta se non creando le condizioni per investimenti privati e l’Amministrazione deve dunque profondere il massimo impegno per creare tali condizioni.
Un augurio di Buon Natale a tutti dunque, con l’invito a rimboccarci le maniche per un 2009 che sarà difficile ma proprio per questo deve essere affrontato con fiducia e decisione.
giovedì 25 dicembre 2008
BUON NATALE

Un augurio di Buon Natale a tutti quelli che seguono il nostro blog da parte di Progetto Omegna.
Il 2008 si chiude con mille incertezze ma noi guardiamo al futuro con fiducia, consci che un impegno sempre maggiore sarà richiesto per fare di Omegna un posto sempre migliore dove vivere con serenità.
Auguri a tutti !
martedì 23 dicembre 2008
ORARIO NATALIZIO PUBBLICI ESERCIZI

Durante le festività natalizie, gli esercizi pubblici avranno la facoltà di prolungare l'orario di apertura normale di un'ora.
Il provvedimento riguarda il periodo che va dal 22.12 al 06.01.
Rimane un caso a parte la notte del 31 per la quale non vi sono limiti di orario.
domenica 21 dicembre 2008
TAVOLO ANTICRISI SUL TURISMO

giovedì 18 dicembre 2008
VENERDI' 19 CONSIGLIO COMUNALE

NUOVO SITO INTERNET DEL FORUM

mercoledì 17 dicembre 2008
MERCATINI DI NATALE A OMEGNA
Sabato 20 e Domenica 21 i Mercatini di Natale del VCO fanno tappa ad Omegna. Dopo che le prime edizioni avevano escluso il Cusio, la Provincia quest'anno ci fa questo regalo organizzando un week-end anche ad Omegna.
Ecco il programma completo tratto del sito www.mercatinidinatalevco.it e da quello della Proloco:
Sabato 20 dicembre Ore 9,00: apertura dei mercatini natalizi con il sottofondo musicale del gruppo folkloristico “Mottarone fiorito” di Sovazza, che animerà l’intera giornata con canti e danze popolari.
Ore 10,00-12,00/ 14,00-16,00: in attesa dell’arrivo del nuovo anno, una fattucchiera allieterà il pubblico con la lettura dei tarocchi .
Ore 15,00: esibizione del gruppo walser Alphor di Ornavasso.
Domenica 21 dicembre Ore 9,00: apertura dei mercatini natalizi con l’accompagnamento del gruppo Walser Alphor di Ornavasso.
Ore 10,00-12,00/14,00-16,00: proseguo della lettura dei tarocchi
Ore 14,00: gruppo folkloristico “Mottarone Fiorito” con canti e balli popolari
Ore 15,00: atmosfera natalizia con il duo di Zampognari.
lunedì 15 dicembre 2008
PREMIO RESISTENZA OMEGNA

Si terrà Martedì 16 Dicembre alle ore 15.00 presso l'auditorium del Forum di Omegna la premiazione dell'edizione 2008 del Premio Letterario della Resistenza Città di Omegna. Come già precedentemente comunicato il vincitore è Necropoli di Boris Pahor (vedi ns. post del 4 Novembre).
Forse non tutti gli Omegnesi sanno che cosa è questo premio la cui organizzazione costa ogni anno al Comune circa € 20.000,00.
La consistenza del Premio è di € 2.600,00 che vanno all'autore dell'opera indicata vincitrice. A designare l'opera vincitrice è chiamata una Giuria di esperti nominati dall'Amministrazione Comunale. La Giuria assegna, oltre all'opera vincitrice, il Premio Scaffale, a una o più opere degne di particolare menzione, e ritenute adatte agli studenti delle scuole. La Giuria si impegna a donare una o più copie dei libri premiati alle biblioteche scolastiche di Omegna, ed invita gli studenti alla produzione di elaborati (recensione, saggio breve o altra forma), secondo le norme e i criteri stabiliti da apposito Regolamento. La Giuria premierà con la pubblicazione il lavoro degli studenti ritenuto migliore, prodotto per ciascuna opera della sezione Scaffale.
Un po' di storia tratta dal sito del Comune:
Dal 1959 al 1974, il Premio Letterario "Della Resistenza" Città di Omegna rappresentò un appuntamento alto della cultura italiana e internazionale.
Nato da un incontro tra l'allora sindaco Pasquale Maulini con Cino Moscatelli, Mario Soldati e Mario Bonfantini, in tredici successive edizioni vide la collaborazione di prestigiosi nomi della cultura italiana. Della Giuria fecero infatti parte: Guido Piovene, Mario Soldati, Sergio Antonielli, Carlo Salinari, Adriano Seroni, Mario Spinella, Paolo Spriano, Gianni Rodari, Cesare Zavattini, Rossana Rossanda, Orio Vergani, Raffaele De Grada, Filippo Frassati, Italo Calvino, Franco Fortini, Mario Gozzini, Francesco Flora, Furio Jesi e Ruggero Orfei.
Vennero via via premiati: Henry Alleg (1959), Jean Paul Sartre (1960), Gunther Anders (1961), Frantz Fanon (1962), Blas De Otero (1963), Roberto Battaglia (1964, alla memoria), Paul M.Sweezy e Leo Huberman (1965), George Jackson (1971), Camilla Cederna (1972), Pietro Secchia (1973, alla memoria), Alexandros Panagulis (1974).
Nel 1995, il Premio è stato ripreso in occasione del cinquantesimo anniversario della Liberazione in Italia, con un'edizione straordinaria che ha visto vincitore "Appunti Partigiani 1944-1945" di Beppe Fenoglio.Il successo dell'iniziativa ha convinto l'Amministrazione Comunale a rieditare in via definitiva dal 1996, con una formula rinnovata, il Premio Letterario intitolato alla Città di Omegna.
Da allora sono stati premiati Adolfo Mignemi, Gherardo Colombo, Tahar Ben Jelloun, Vincenzo Cerami e Roberto Benigni, Giovanni Giudici, Theo Richmond, Ryszard Kapuscinski, Cesare Garboli, Giorgio Boatti, Giulietto Chiesa e Vauro, Nuto Revelli. Susan Sontag.
La giuria è attualmente composta da Laura Pariani , Alba Andreini, Mauro Begozzi, Michele Beltrami, Massimo Bonfantini, Oreste Pivetta, Dario Voltolini.
domenica 14 dicembre 2008
CONCERTO DI NATALE

Programma del Concerto
Astro del ciel
Puer Nobis Nascitur
Puer Natus in Bethlehem
Nell'apparir del sempiterno sole
Ave Roche Sanctissime
Fum, Fum, Fum !
La bella stella
Gaudete !
Jesu ! Rex Admirabilis
O Salutaris Hostia
Suscipe me Domine
Polorum Regina / O Virgo Splendens / Maria Matrem Virginem
Veni, electa mea
In Bethlehem
mercoledì 10 dicembre 2008
INCONTRI D'AUTORE

domenica 7 dicembre 2008
DOMENICA 7: MERCATO DEL FORTE

sabato 6 dicembre 2008
NATALE A OMEGNA

Domenica 7:
Lunedì 8:
Sabato 13:
Mercoledì 17:
Sabato 20:
Concerto di Natale in chiesa S. Ambrogio con l’“Insieme Vocale Cantar Storie”
Martedì 6 gennaio 2009:
mercoledì 3 dicembre 2008
SABATO PARCHEGGI GRATIS

lunedì 1 dicembre 2008
CCIAA: SETTIMANA DELLA SICUREZZA

(Fonte: sito della CCIAA del VCO)