
martedì 30 giugno 2009
2° GRAND PRIX DI SCACCHI DEL LAGO D'ORTA

lunedì 29 giugno 2009
CONCORSO OMEGNA IN FIORE

1. Il concorso è organizzato dall’Assessorato al Turismo.
2. Scopo principale del concorso è quello di incentivare i cittadini ad abbellire l’esterno delle loro case e quindi della città. Non è richiesto un balcone od un angolo pieno di fiori, l’importante sarà disporre con gusto ed in modo appropriato anche solo pochi fiori, ma che producano un insieme bello e suggestivo. I fiori dovranno essere collocati all’esterno dell’abitazione, in posizione visibile (balcone, finestra, portone, vetrina,plateatico, ecc.). Non verranno considerati i fiori posti nei giardini interni.
3. Possono aderire al Concorso tutti gli Omegnesi le cui case fiorite siano ubicate nell’ambito del territorio comunale, frazioni comprese.
4. Le iscrizioni al concorso da effettuarsi presso l’URP (Ufficio relazioni con il pubblico situato al piano terra del palazzo comunale)saranno accettate solamente fino al 10 luglio 2009. Per aderire
occorre semplicemente compilare in ogni sua parte e firmare il talloncino posto sulla pagina a fianco. L’iscrizione è gratuita.
5. Un’apposita giuria controllerà con sopralluoghi diretti le realtà floreali dei concorrenti ed al termine formulerà la classifica.
6. Saranno premiati i primi 5 classificati:
1° Soggiorno di tre giorni a villa Nencini (Volterra-Toscana) per due persone con trattamento di pernottamento e prima colazione;
2° Soggiorno di due giorni al Relais del Monastero a Millesimo
(Valle Bormida-Liguria) per due persone con trattamento di pernottamento e prima colazione;
3°, 4° e 5° abbonamento a una rivista specializzata nel settore floricolo.
7. La premiazione avrà luogo sabato 19 settembre in occasione della giornata dedicata a turismo e abbellimento urbano organizzata dal Comune di Omegna.
LIDO DI BAGNELLA

Ingresso adulti: € 5,00
Ingresso ragazzi 11/14 anni: € 3,50
Ingresso fino a 5 anni gratuito (solo accompagnati)
Ingresso 5/10 anni € 2,00
Ingresso adulto + bambino fino a 5 anni € 6,00
Ingresso dopo le ore 17.00 € 3,00
domenica 28 giugno 2009
PIOGGIA 2 - OMEGNA 0

Come ogni anno ci troviamo ad avere a che fare con la pioggia che flagella le manifestazioni in programma (sarà sempre così, questa è una delle zone più piovose d'Italia) e senza disporre di una valida alternativa in caso di maltempo. Già un anno fa su questo blog abbiamo proposto di studiare coperture a vela sui giardini che possano essere utilizzate da tutte le manifestazioni estive, comprese Acroaria e Sanvito. Pensiamo si debba pensarci seriamente per dotare Omegna di uno spazio utilizzabile anche in caso di temporali improvvisi.
sabato 27 giugno 2009
CROCEFISSO IN SALA CONSILIARE
venerdì 26 giugno 2009
A QUALCUNO NON PIACCIONO I FIORI ?

giovedì 25 giugno 2009
SABATO SERA CONCERTO AI GIARDINI

martedì 23 giugno 2009
SFILATA DI MODA

sabato 20 giugno 2009
PRESENTAZIONE CARTA SULLE ACQUE DI BALNEAZIONE

Nell'estate 2008 è stata realizzata la prima edizione della "Carta dei Laghi" Su un foglio in formato A3 predisposto in quattro lingue (italiano, inglese, francese e tedesco), era riprodotto - su una facciata - un cartogramma con la rappresentazione semplificata del territorio dei laghi Maggiore, Orta e Mergozzo, con l'ubicazione dei punti di balneazione con specificazione del giudizio di balneabilità di inizio stagione e delle modalità d'accesso, e -sull'altra facciata - una descrizione delle attività di Arpa Piemonte sul monitoraggio delle acque di balneazione.
L'esperienza è stata positiva e ha visto la distribuzione di 28.000 copie presso gli uffici turistici dei Comuni rivieraschi. Arpa Piemonte ha dunque deciso di riproporre l'iniziativa rivedendone però l'impostazione.Sulla Carta 2009 è indicata infatti soltanto l'ubicazione delle spiagge e non il giudizio di balneabilità che, come previsto dalla normativa, varia ogni 15 giorni.
L'obiettivo di quest'anno è la realizzazione di una carta che contenga informazioni a rilevanza ambientale e turistica e non legata alla specifica stagione balneare delle zone di balneazione dei Laghi Maggiore e immissari, Orta e Mergozzo e dei laghi di Varese, Monate e Comabbio. Per quanto riguarda il territorio piemontese, i giudizi di balneabilità continuano ad essere aggiornati e sono contenuti nel Bollettino acque di balneazione.
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
1 Comunicazioni del Presidente del Consiglio Comunale.
2 Approvazione verbali sedute precedenti (28.4.2009 e 26.5.2009).
3 Nomina Collegio Revisori dei Conti per il triennio 2009 - 2012.
4 Ratifica deliberazione di Giunta Comunale n. 104 del 17.6.2009 avente ad oggetto: “Variazione al Bilancio di Previsione 2009, Bilancio Pluriennale 2009/2011, Relazione Previsionale e Programmatica e programma triennale opere pubbliche ed elenco annuale”.
5 Verifica presupposti mantenimento partecipazioni azionarie ai sensi dell'art.3, c. 26 e 27, legge n° 244/2007 (finanziaria anno 2008).
6 Acquisizione area di proprietà privata in Bagnella identificata nel NCT al fg 18 mapp. 1484 .
7 Approvazione convenzione urbanistica per ristrutturazione fabbricato in Piazza Salera e contestuale cessione in diritto di superficie di porzione di area di proprietà comunale.
8 Esame mozione presentata dal Gruppo Consiliare Lega Nord Piemont.
9 Esame ordine del giorno presentato da gruppi consiliari di maggioranza inerente le problematiche scolastiche.
10 Interpellanze e interrogazioni.
11 Comunicazioni del Sindaco.
giovedì 18 giugno 2009

martedì 16 giugno 2009
La Fèsta dël Solstizi d’Istà!
Dal 1996, per più di dieci anni, dalle nostre parti abbiamo scelto di trascorrere il Solstizio d’Estate tra musiche, danze antiche e sperimentazioni artistiche moderne, tra momenti di sana allegria e incontri culturali. Ci siamo così divertiti con la musica piemontese e delle altre aree celtiche, abbiamo ritrovato i nostri dialetti, incontrato la Lingua regionale alla quale
sono collegati ed abbiamo partecipato a diverse iniziative per
salvaguardarli.
Certe tradizioni, vecchie o nuove, non possono morire mai. E così, dopo il grande rinnovato successo del 2008, anche quest’anno, la Festa dal Solstìzi d’Istà ritorna a Omegna con tutte le sue suggestioni, i suoni di un tempo e al tempo stesso modernissimi, il divertimento popolare e la riflessione sul futuro della nostra cultura e della nostra storia.
Non può certo mancare il celebre appuntamento gastronomico per la strada a Omegna, la Scena ’ntla Via dal Buter, organizzata dalla Sezione di Omegna della Uildm e dalla Pro Loco, finalmente ritornata nella sua “sede propria” in cui è nata: la Festa dal Solstìzi d’Istà, per l’appunto.
Il Solstìzi organizzato dalla Compagnìa dij Pastor si è da anni affermato come un importante momento di incontro tra i numerosi appassionati della musica e cultura dei popoli Celti contemporanei e delle nostre tradizioni viventi, che con essi condividono l’antica origine comune.
Come sempre dalla sua prima edizione, la Fèsta è inserita nella prestigiosa rassegna piemontese Folkermesse ed è manifestazione centrale del Festival Intercèltich dël Piemont.
Gli spettacoli e le iniziative della Fèsta avranno luogo con qualunque tempo atmosferico.
Informazioni: Pro Loco di Omegna, tel. 0323 / 61.930 - Compagnìa dij Pastor, tel. 339 / 23.06.155
lunedì 15 giugno 2009
GRANDE BLUES A OMEGNA

Non senza una lunga trepidazione si sono rimessi in carreggiata, nella forma più stringata di un trio, e con l'ausilio di un team produttivo coi fiocchi ( Jim Dickinson , Paul Kolderie e Sean Slade in alternanza) propongono un bis più oscuro e elettrico del precedente. Là dove c'erano una lunga sequela di traditionals, oggi A Fix Back East irrompe con un suono compatto, maturo e rigorosamente live, il passo con cui i Tarbox Ramblers hanno imparato a camminare da soli, scrivendo per proprio conto i loro classici. Il mantra
country-blues di Were You There? ad esempio, con violino e chitarra a generare atmosfere psichedeliche e allucinate, oppure la strepitosa e luciferina Ashes to Ashes , un incubo notturno da autentico voodoo. Il resto non è da meno: Howlin' Wolf e il compianto John Campbell sorridono compiaciuti tra le note di From the Algiers Station ; il ruvido blues da bettola di The Shining Sun e Honey Babe rimanda direttamente al maestro dei baccanali di casa Fat Possum, RL Burnside; Last Month of the Year è una gospel song dal fervore religioso trasformata in una litania tribale; la dolce filastrocca acustica di No Night There una delle poche boccate d'ossigeno da questo inferno sudista in cui i Tarbox Ramblers ci hanno fatto sprofondare. Al centro la voce crepitante di Michael Tarbox e le sue chitarre scorticate, di supporto l'essenziale violino di Daniel Kellar e il contrabasso di Johnny Sciascia , mentre la batteria ruota a turno nelle mani di diversi ospiti. L'essenza però è tutta racchiusa nell'incedere ritmico, ossessivo di un blues-rock che puzza di zolfo e vecchi crocicchi, tre i juke joints del Deep South e gli spiriti della folk music (basterebbe la cover di un brano immortale come Country Blues a firma Dock Boggs). La beffa è che i Tarbox Ramblers arrivano dalla fredda Boston, ma la differenza geografica è un dettaglio ininfluente se alle spalle c'è un coinvolgimento sincero e totale nella materia. Quando Michael Tarbox attacca la convulsa Already Gone e dichiara "baby sweet baby you sure look fine/ you make the holy ghost shiver up and down my spine" gli potete credere sulla fiducia, perchè non scimmiotta il passato, ma interpreta con una foga da invasato il cuore della tradizione. A Fix back East è il primo grande roots album del 2004 e sarà difficile scalzarlo dal trono.(Fabio Cerbone)
sabato 13 giugno 2009
AREA LUNA PARK.... DITECI DOVE.

venerdì 12 giugno 2009
PRESENTATO IL PROGRAMMA ESTIVO
mercoledì 10 giugno 2009
REFERENDUM

martedì 9 giugno 2009
ELEZIONI: VITTORIA DEL CENTRO DESTRA

venerdì 5 giugno 2009
SI VOTA

Sabato 6 giugno, dalle ore 15,00 alle ore 22,00 e domenica 7 giugno, dalle ore 7,00 alle ore 22,00 si svolgeranno le operazioni di voto per le elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia e per le elezioni del Presidente della Provincia e del Consiglio Provinciale.
1 Scuole Elementari – Via De Amicis, 9 OMEGNA
2 Scuole Elementari – Via De Amicis, 9 OMEGNA
3 Scuole Elementari – Via De Amicis, 9 OMEGNA
4 Scuole Elementari – Via De Amicis, 9 OMEGNA
5 Scuole Elementari – Via De Amicis, 11 OMEGNA
6 Scuole Elementari – Via De Amicis, 11 OMEGNA
7 Scuole Elementari – Via De Amicis, 11 OMEGNA
8 Scuole Elementari – Via Fiumetta BAGNELLA
9 Scuole Elementari – Via Fiumetta BAGNELLA
10 Scuole Elementari – Via L. da Vinci CIREGGIO
11 Scuole Elementari – Via L. da Vinci CIREGGIO
12 Scuole Elementari – Via L. da Vinci CIREGGIO
13 Scuola Statale – Via Monte Massone CRUSINALLO
14 Scuola Statale – Via Monte Massone CRUSINALLO
15 Scuola Statale – Via Monte Massone CRUSINALLO
16 Scuola Statale – Via Monte Massone CRUSINALLO
17 Scuola Elementare – Via G. Isotta AGRANO
Il Ministero dell’Interno ricorda che gli elettori, per poter esercitare il diritto di voto presso gli uffici elettorali di sezione nelle cui liste risultano iscritti, dovranno esibire, oltre ad un documento di riconoscimento valido, la tessera elettorale a carattere permanente che ha sostituito il certificato elettorale. Chi avesse smarrito la propria tessera personale, potrà richiederne il duplicato agli uffici comunali in Piazza Salera n° 14 (al 1° piano), che al tal fine saranno aperti dal martedì 02.06.2009 a venerdì 05.02.2009 dalle ore 09,00 alle ore 19,00, il sabato 06.05.2009
(inizio delle votazione) dalle ore 08,00 alle ore 22,00 e la domenica 07.06.2009 per tutta
la durata delle operazioni di voto.
giovedì 4 giugno 2009
ALTRI INTERVENTI PER LE STRADE OMEGNESI

Fonte: http://www.vcoazzurranews.it/
martedì 2 giugno 2009
FESTA DELLA REPUBBLICA

lunedì 1 giugno 2009
FRECCIA AZZURRA: AVANTI FINO A FINE LUGLIO
