
giovedì 31 luglio 2008
OGGI SPOSI: TANTO RUMORE PER NULLA

martedì 29 luglio 2008
3 AGOSTO: AFRICAN DAY
lunedì 28 luglio 2008
NOTTI D'ESTATE

venerdì 25 luglio 2008
NUOVO ORARIO PUBBLICI ESERCIZI

giovedì 24 luglio 2008
COMPLETAMENTO CIRCONVALLAZIONE DI OMEGNA

E' una bella notizia che ieri siano stati consegnati i lavori alla ditta appaltatrice per la variante di Omegna che collegherà l'attuale circonvallazione (SS 229) alla SS 33 ad est di Gravellona Toce, dando una bella boccata di ossigeno in termini di traffico alla zona tra Omegna, Casale e Gravellona che si affaccia sulla Statale.
La consegna dei lavori tecnicamente significa che la ditta che ha vinto l'appalto può cominciare a lavorare. L'opera (costo a carico dela Regione € 55 milioni) sarà pronta nel 2010.
Adesso aspettiamo la circonvallazione con la galleria sotto il Parogno.
LINKS

mercoledì 23 luglio 2008
LAGO DI NOTE: GLI EVENTI DEL WEEK-END

Venerdì 25 Luglio alle 21.30 sul palco dei Giardini lungolago "Io Imito" spettacolo in memoria di Gigi Sabani con imitatori da tutta Italia, conduce Anna Bonansea, direzione artistica di Valerio Merola
Sabato 26 Luglio alle 21.30 in Piazza Beltrami l'Operetta: carrellata di Canzoni dagli anni '20 agli anni '40 con la Compagnia "Operette Champagne". Sempre Sabato sera alle 21.30 in Piazza della Chiesa a Crusinallo concerto Rock con le Deviazioni Spappolate.
martedì 22 luglio 2008
L'INNO DI MAMELI

Tratto dal sito della Presidenza della Repubblica:
Dobbiamo alla città di Genova Il Canto degli Italiani, meglio conosciuto come Inno di Mameli. Scritto nell'autunno del 1847 dall'allora ventenne studente e patriota Goffredo Mameli, musicato poco dopo a Torino da un altro genovese, Michele Novaro, il Canto degli Italiani nacque in quel clima di fervore patriottico che già preludeva alla guerra contro l'Austria. L'immediatezza dei versi e l'impeto della melodia ne fecero il più amato canto dell'unificazione, non solo durante la stagione risorgimentale, ma anche nei decenni successivi. Non a caso Giuseppe Verdi, nel suo Inno delle Nazioni del 1862, affidò proprio al Canto degli Italiani - e non alla Marcia Reale - il compito di simboleggiare la nostra Patria, ponendolo accanto a God Save the Queen e alla Marsigliese. Fu quasi naturale, dunque, che il 12 ottobre 1946 l'Inno di Mameli divenisse l'inno nazionale della Repubblica Italiana.
L'inno
Fratelli d'Italia L'Italia s'è desta, Dell'elmo di Scipio S'è cinta la testa. Dov'è la Vittoria ? Le porga la chioma, Ché schiava di Roma Iddio la creò. Stringiamci a coorte Siam pronti alla morte L'Italia chiamò.
Noi siamo da secoli Calpesti, derisi, Perché non siam popolo, Perché siam divisi. Raccolgaci un'unica Bandiera, una speme: Di fonderci insieme Già l'ora suonò. Stringiamci a coorte Siam pronti alla morte L'Italia chiamò.
Uniamoci, amiamoci, l'Unione, e l'amore Rivelano ai Popoli Le vie del Signore; Giuriamo far libero Il suolo natìo: Uniti per Dio Chi vincer ci può? Stringiamci a coorte Siam pronti alla morte L'Italia chiamò.
Dall'Alpi a Sicilia Dovunque è Legnano, Ogn'uom di Ferruccio Ha il core, ha la mano, I bimbi d'Italia Si chiaman Balilla, Il suon d'ogni squilla I Vespri suonò. Stringiamci a coorte Siam pronti alla morte L'Italia chiamò.
Son giunchi che piegano Le spade vendute: Già l'Aquila d'Austria Le penne ha perdute. Il sangue d'Italia, Il sangue Polacco, Bevé, col cosacco, Ma il cor le bruciò. Stringiamci a coorte Siam pronti alla morte L'Italia chiamò .
domenica 20 luglio 2008
PIANO ASFALTATURE

TRAVERSATA DA RIVA A RIVA 2008

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
Ore 8,00/10,00 – Sede Canottieri Loc. Bagnella
Ritrovo e regolarizzazione iscrizioni con consegna pacco gara contenente calottina, boa di sicurezza, maglietta, n.2 biglietti entrata Lido Comunale.
Ore 10,15
Trasporto degli atleti Percorso “A” alla partenza presso Camping Agip con mezzi messi a disposizione dall’Organizzazione; sarà cura della stessa riportare i sacchetti con gli indumenti presso la zona di arrivo.
Ore 11,00: TUFFO DI PARTENZA.
All’arrivo sarà predisposto un ricco buffet per tutti gli atleti e verranno consegnati premi stabiliti dall’Organizzazione.
Il Logo della manifestazione è stato creato per l’occasione dagli allievi del Liceo Artistico P. Gobetti di Omegna
martedì 15 luglio 2008
SAN VITO 2008: PROGRAMMA COMPLETO

lunedì 14 luglio 2008
LAGO DI NOTE: GLI EVENTI DEL WEEK-END

domenica 13 luglio 2008
SAN VITO 2008

ORE 15.30 CELEBRAZIONE ED APERTURA DEL TRADIZIONALE BANCO DI BENEFICIENZA CON 150.000 PREMI TRA CUI 5 AUTOMOBILI, 24 VIAGGI PER DUE PERSONE, BICICLETTE, TELEFONINI, CASALINGHI E MOLTO ALTRO ANCORA, ALLA PRESENZA DELLE AUTORITA’. MOSTRA DI PITTORI LOCALI E COLLEZIONE DI FRANCOBOLLI.
ORE 16.30 LA UILDM DI OMEGNA ORGANIZZA, NELL’AREA GIARDINI LUNGOLAGO, L’INCONTRO REGIONALE DI HOCKEY SU CARROZZINA.
ORE 21.30 IN PIAZZA SALERA ANNALISA MINETTI, ARTISTA DALLA GRANDE VOCE, SAPRA’ DARE EMOZIONI CON LA SUA GRINTA.
IN PIAZZA MAMELIINVENZIONI…FANTASIE…CAPRICCI…CON SERGIO SCAPPINI E LA SUA FISARMONICA.
AI GIARDINI LUNGOLAGOLA COMPAGNIA DELLA ALMEE SI ESIBISCE NELLA DANZA DEL VENTRE STILE CLASSICO E NELLA DANZA DEI VELI ALTERNATI DAL GRUPPO DI BALLO MB DANCE PASSION.
DOMENICA 24 AGOSTO
ORE 21.30 TRADIZIONALI FUOCHI ARTIFICIALI MILLE LUCI SUL LAGO CON LA PARENTE FIREWORKS.
IN PIAZZA SALERACONCERTO DELLA NEW JERSEY BON JOVI TRIBUTE BAND.
IN PIAZZA MAMELICONCERTO IN DIALETTO DI MARCO TAMAGNI, ESPERIENZE LAVORATIVE CON AL BANO, GLI ORO, IACCHETTI E TANTI ALTRI. IN COLLABORAZIONE CON LA PRO SENECTUTE.
AI GIARDINI LUNGOLAGO STUDIO DANZA E FITNESS 45 DI STEFANIA MAMMUCCI PROPONE UNO SPETTACOLO DI HIP POP E JAZZ.
LUNEDI’ 25 AGOSTO
ORE 21.30 IN PIAZZA SALERA SFILATA DI MODA SOTTO LE STELLE CON LE ATTIVITA’ COMMERCIALI DI OMEGNA, APRONO LA SFILATA I MODELLI DELL’ISTITUTO “CARLO ALBERTO DALLA CHIESA” DI OMEGNA.
IN PIAZZA MAMELI SERATA IN ALLEGRIA CON LA XXL RIVERSIDE DIXIELAND BAND.
AI GIARDINI LUNGOLAGO IN SELLA PER TELETHON, MARATONA DI SPINNING.
MARTEDI’ 26 AGOSTO
ORE 21.30 IN PIAZZA SALERA CONCERTO DEGLI EUROPEA GRUPPO DI CINQUE ELEMENTI RENDE OMAGGIO AGLI EUROPE, UNA DELLE BAND PIU’ POPOLARI DELL’HARD ROCK. A SEGUIRE, IVAN CATTANEO, TRASFORMISTA DI GRANDE TALENTO.
IN PIAZZA MAMELI SERATA DI ECCELLENZA MUSICALE CON LO SWING PER VOCE E VIOLINO.
AI GIARDINI LUNGOLAGO DIMOSTRAZIONE DI KICK BOXING E K-1 A CURA DELLA PALESTRA DI KOMBAT GYM DI ORNAVASSO.
ORE 21.30
IN PIAZZA SALERA I CUGINI DI CAMPAGNA, MOMENTO DOLCE, FRIZZANTE ED EMOZIONANTE CON IL GRUPPO CHE HA FATTO LA STORIA DEGLI ANNI ‘80.
IN PIAZZA MAMELIAUTORE E INTERPRETE DI SPETTACOLI TEATRALI CLASSICI E DI CABARET, ATTORE NELLA PRODUZIONE RAI QUARANTA GIORNI DI LIBERTA’, DANIELE CONSERVA IN CABARET.
AI GIARDINI LUNGOLAGO ANIMAZIONE, CANTO E BALLO IN UN MOMENTO DI SICURA SINTONIA CON IL PUBBLICO CON I RAGAZZI DELL’ARCADEMIA DI OMEGNA.
ORE 21.30 IN PIAZZA SALERA CONCERTO DEI TRIB-U, LA BAND RICONOSCIUTA DAL FAN CLUB ITALIANO DEGLI U2. A SEGUIRE LA COMICITA’ DI UN PERSONAGGIO DELLA SCUDERIA DI ZELIG, LA SIMPATICISSIMA TERESA MANNINO.
IN PIAZZA MAMELI TRIBUTO AI BEATLES CON LA MERSEY BEAT BAND, PROFESSIONISTI CON DECENNALE ESPERIENZA AI PIU ALTI LIVELLI ARTISTICI IN ITALIA E NON SOLO.
AI GIARDINI LUNGOLAGO IL CIRCOLO DI DANZA POPOLARE PRESENTA IL BALLO DI SAN VITO, AD ANIMARE LA SERATA SARA’ CONTARDO DE AGOSTINI, CON MUSICA E DANZA ETNICA, QUADRIGLIE E SERPENTONI.
ORE 21.30
IN PIAZZA SALERA UN REPERTORIO DI EMOZIONI, SUCCESSI MUSICALI, UN VALORE ARTISTICO FEMMINILE DI ALTI LIVELLI: MIETTA, LASCERA’ IL SEGNO NEI FESTEGGIAMENTI DI SAN VITO.
IN PIAZZA MAMELI OPERETTA SE VUOI GODER LA VITA, CARRELLATA DI CANZONI DEGLI ANNI ‘20, ‘30 E ‘40.
AI GIARDINI LUNGOLAGOLA SERATA SI SCALDA CON L’ASSOCIAZIONE SPORTIVA STUDIO DANZE LAGO MAGGIORE.
NEL POMERIGGIO L’ASSOCIAZIONE STORICO-CULTURALE GIULIETTA E ROMEO DI MONTECCHIO MAGGIORE ANIMERA’ LA GIORNATA CON IL CORTEO STORICO DEL GRUPPO DI DANZA CON ARCIERI, SBANDIERATORI, TAMBURINI, TROMBETTIERI E IL MERCATO DEI MUSICI E DEI GIULLARI. UN MOMENTO CULTURALE CHE SAPRA’ RIPROPORRE UNO SPACCATO DI VITA CIVILE DEL TARDO 15°SECOLO.
ORE 20.30 TRADIZIONALE PROCESSIONE DELL’URNA DI SAN VITO CON BENEDIZIONE DEL LAGO.
ORE 21.30 IN PIAZZA SALERA 5° FESTIVAL VOCI NUOVE, LE NUOVE PROMESSE DEL MONDO DELLA MUSICA.
IN PIAZZA MAMELIOPERETTA CARTOLINE NAPOLETANE, CANZONI DEL REPERTORIO CLASSICO NAPOLETANO CON LA SOPRANO ANNA MARCHESANO E MARCO AMBROSIO ALLA FISARMONICA.
AI GIARDINI LUNGOLAGOLA SCUOLA PROGETTO DANZA DI MARTINA GAGLIARDI PROPONE UNO SPETTACOLO DI HIP POP CON UN ASSAGGIO DE IL RE LEONE.
AL MATTINO LE SALITE DEL VCO, MANIFESTAZIONE TURISTICO-SPORTIVA CON LA PRESENZA DI GIANNI BUGNO. GIRO DEL LAGO D’ORTA IN FAVORE DELLA UILDM. INOLTRE, 21° RADUNO DI AUTO E MOTO D’EPOCA IN ESPOSIZIONE, NEL POMERIGGIO VALUTAZIONE E ASSEGNAZIONE DELL’OSCAR ALL’ELEGANZA.
ORE 21.30 SPETTACOLO PIROMUSICALI MILLE LUCI SUL LAGO CON LA PARENTE FIREWORKS.
IN PIAZZA SALERA ANNI ‘70, ANNI RUGGENTI, ANNI DA BALLARE CON LA FORMAZIONE DEI TIME TRAVEL.
IN PIAZZA MAMELIOPERETTA INTERNAZIONALE SOTTO I PONTI DI PARIGI, CANZONI FRANCESI DALLA BELLE EPOQUE AGLI ANNI ‘50.
AI GIARDINI LUNGOLAGOLA SCUOLA DI BALLO PAMELA DANZE PROPONE UNA SERATA LATINA CON SPETTACOLI E ANIMAZIONE.
TRADIZIONALE PRANZO DEGLI OMEGNESI PER GLI AMICI DELL’AVIS PRESSO L’ORATORIO, NEL TENDONE GASTRONOMICO.
IN PIAZZA SALERA POMERIGGIO DI BALLI IN PIAZZA CON L’ORCHESTRA ANGELO E JOLANDA.
ALLA SERA ORCHESTRA ANGELO E JOLANDA. A SEGUIRE UN POETA COMICO ROMAGNOLO, UMORISMO E RISATE CON GIUSEPPE GIACOBAZZI, UNO DEI PERSONAGGI TRAINANTI DELLA NUOVA EDIZIONE DI ZELIG.
IN PIAZZA MAMELI ALESSANDRO GALLO E MICHELE GUAGLIO, DUO CHE PROPONE REPERTORIO DI CANTAUTORI ITALIANI, POP E ROCK INTERNAZIONALE.
AI GIARDINI LUNGOLAGOASDK SAKURA, ESIBIZIONE SPORTIVA. A SEGUIRE ANIMAZIONE A CURA DELL’AEROBIC DANCE CENTER DI CAROLA SANDIONIGI.
INOLTRE
MARTEDI' 15: CONCERTO BLUES
Martedì 15 Luglio alle ore 21.00 sul Palco dei Giardini si esibirà la BIG HARP BLUES BAND: voce e armonica Massimo Casazza, chitarra Massimo Altieri, basso Mauro Gandolfo, batteria Sergio Ponti, organo Hammond Michelangelo Di Gioia.
sabato 12 luglio 2008
OMEGNA IN FIORE 2008 - I VINCITORI
10° Il ricco balcone della Famiglia Peretti, in Via Novara
9° La bella casa con balcone e giardino di Roberto Grandi, a Crusinallo
8° Il balcone fiorito e l’edera canadese di Catia Fornara, alla Verta
7° L’ormai conosciuta e sempre apprezzata cascata di gerani rosa dell’Ottica De Righetti
6° I gerani rossi del Balcone di casa Barberis, in Piazza Mameli
Al 5° e 4° classificato, oltre al set di attrezzi di giardino, andrà uno splendido tulipano Swarovski gentilmente offerto dal negozio Swarovski di Via Cavallotti
5° L’angolo fiorito di Via Morandi della Signora Caterina Vittoni
4° La splendida balconata multicolore della Famiglia Di Lorenzo, a Bagnella
Al terzo posto vince una bellissima mountain bike, offerta in collaborazione con Knutti Sport, con un tripudio di gerani rossi la magnifica casa della Signora Giazzi ad Agrano
Ed al primo posto, dopo esserci andata vicino molte volte, vince un soggiorno di una settimana per due persone in Tunisia, sempre offerto in collaborazione con l’Agenzia Viaggi Fedora di Via Verdi, il bellissimo balcone e giardino della Signora Cerutti Alba di Cireggio.
giovedì 10 luglio 2008
I GERANI DI OMEGNA VANNO A RUBA...

mercoledì 9 luglio 2008
LAGO DI NOTE: GLI EVENTI DEL WEEK-END

Venerdì 11 Luglio alle 19.00 in Piazza Salera aperitivo con la Brass Joy Jazz Band
alle 21.30 ai giardini elezione di Miss Astro Nascente e premiazione del concorso Omegna in Fiore
Sabato 12 Luglio dalle 15.00 ai giardini lungolago le gare del Palio dei Rioni
alle ore 21.00 spettacolo di ballo con Jennifer Sanchez da Cuba e i saggi delle scuole di ballo omegnesi.
Domenica 13 Luglio ore 21.30 ai giardini lungolago Concerto con The Soul Mates
Tutte le sere musica di sottofondo sul lungolago per una passeggiata romantica.
lunedì 7 luglio 2008
COINVOLGERE TUTTA LA CITTA'
sabato 5 luglio 2008
LINEA DIRETTA COL CONSIGLIO COMUNALE

Bella iniziativa del Presidente del Consiglio Comunale di Omegna, Dr. Giorgio Spadaccini, che ha pensato di aprire un canale tra i cittadini ed i Consiglieri Comunali. E' partito infatti il programma radiofonico Linea diretta con il Consiglio Comunale, che prevede uno spazio a rotazione per tutti i Consiglieri Comunali per illustrare la loro attività alla città.
L'emittente è l'omegnese Spazio3 ed il programma è il seguente:
LINEA DIRETTA CON IL CONSIGLIO COMUNALE
I Consiglieri Comunali di Omegna alla Radio
RADIO SPAZIO 3 STEREO FM 100.100 - FM 96,00
Informazione del dopo Consiglio Comunale di Omegna
MERCOLEDI ore 12,15 ore 18,15
SABATO ore 11,00
DOMENICA orario a rotazione
Con questa iniziativa Spadaccini prosegue la strada già intrapresa con la creazione dell'URP, l'invito alle varie attività Istituzionali dei Presidenti di consiglio di quartiere, la pubblicazione dei compensi amministratori.
Lo scopo è quello di caratterizzare i 5 anni di governo del centrodestra per trasparenza, informazione e contatto diretto con i cittadini.
giovedì 3 luglio 2008
LAGO DI NOTE: GLI EVENTI DEL WEEK-END
Venerdì 4 Luglio ore 21.30, Sfilata di moda in piazza Beltrami con i ragazzi dell'Istitututo Dalla Chiesa ed i modelli dei negozi omegnesi.
Sabato 5 Luglio ’L marca’ da un po’ dal tüt - mercatini serali; il Palio dei Rioni con le sue gare pomeridiane; alle 21.00 sul palco dei giardini 8° Team Match dell’Amicizia – gara di ballo a squadre.
Domenica 6 Luglio 3° Smartincontro del Lago d'Orta dalle 09.00 in Piazza Martiri; alle 21.30 Concerto sul palco dei giardini (in caso di maltempo sotto i portici del Municipio) con la Big Harp Blues Band.
CAMPIONATI EUROPEI JUNIORES DI CICLISMO

mercoledì 2 luglio 2008
2 LUGLIO 2007 - 2 LUGLIO 2008

ASSESSORATO AL TURISMO - Il primo anno
In una Omegna da tempo in difficoltà sul versante artigianale-industriale, l’aspetto turistico assume sempre più importanza per il futuro della Città.
L’Assessorato ha operato secondo precise linee guida:
- Creazione di una struttura Comunale di supporto al turismo con un funzionario addetto ed uffici dedicati.
- Potenziamento del ruolo di meta di svago per residenti e turisti con proseguimento di iniziative consolidate (Omegna in fiore, iniziative di Luglio) ed inserimento di eventi nuovi (Concorso scuole alberghiere, apertura Amenoblues).
- Coinvolgimento di altre parti della città nelle manifestazioni (Parco Maulini, Forum, Piazza Salera, Mameli, Beltrami).
- Avvio di iniziative volte ad aumentare la cultura turistica della città ed in ultima analisi la ricettività (convegno sui bed & breakfast).
- Consolidamento del ruolo turistico di Omegna in ambito locale (interventi per la navigazione Lago d’Orta).
- Avviamento di iniziative finalizzate alla creazione di materiale promozionale (sito internet, cartine…) ed al marketing territoriale.
Su tali linee guida si intende proseguire puntando inoltre su miglioramenti strutturali necessari ad una crescita duratura:
- miglioramento dei giardini
- maggior utilizzo e coinvolgimento dell’area Forum
- sistemazione Vecchia canottieri
- Creazione area camper
- Aumento posti letto
Poco è stato fatto, molto è stato avviato e moltissimo resta da fare. Il mio impegno è e sarà massimo.
Adriano Ecclesia
martedì 1 luglio 2008
L'INTERESSE DELLA CITTA' IN PRIMO PIANO...
Ieri sera il Consiglio Comunale è stato rimandato in seconda convocazione a Mercoledì 2 Luglio alle ore 20.45 per la mancanza del numero legale. Erano infatti assenti i Consiglieri di maggioranza Masoero e Vescio e questo fatto, unito all'impossibilità di computare nel numero dei presenti nè il Consigliere Martina (dimissionario) nè il suo sostituto Perrone (la cui entrata in carica era il primo punto all'ordine del giorno) ha fatto mancare il numero legale. L'opposizione infatti non è entrata in aula impedendo così lo svolgimento del Consiglio.