La programmazione per l'estate è in fase ormai avanzata. Proponiamo allora un piccolo sondaggio-gioco chiedendo che tipo di manifestazioni estive vorreste ad Omegna. Anche i commenti con suggerimenti (possibilmente sensati) sono i benvenuti.
sabato 29 marzo 2008
SONDAGGIO: QUALI MANIFESTAZIONI ESTIVE ?
giovedì 27 marzo 2008
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
martedì 25 marzo 2008
IL CONSIGLIO COMUNALE A DIFESA DELL'OSPEDALE
giovedì 20 marzo 2008
INIZIATIVE TURISTICHE DELLA LUDOTECA
Giocare con la fantasia, con Rodari e il lago. Omegna, città delle pentole e delle caffettiere è anche la città natale di Gianni Rodari. Il Parco della fantasia, a lui dedicato, offre opportunità di animazione ispirate alle sue favole.
domenica 16 marzo 2008
APRIAMO UN BED & BREAKFAST !
LA LOTTA DEL POPOLO TIBETANO
mercoledì 12 marzo 2008
CARAVANSERRAGLIO CAMBIA NOME: PERCHE' ?
sabato 8 marzo 2008
FESTA DELLA DONNA A OMEGNA
Saranno le donne del XX secolo le PROTAGONISTE DELL'8 MARZO a Omegna
venerdì 7 marzo 2008
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
giovedì 6 marzo 2008
BARBARI E NOTTI OMEGNESI 2
"Non amo le polemiche. Non mi piace però essere strumentalizzata quando esprimo l'opinione mia e di chi desidera, come me, la qualità della vita, di tutti, prima del divertimento di pochi. Perchè il divertimento può essere di qualità. Non ho mai generalizzato su alcuna categoria, tantomeno quella dei giovani, che ritengo personalmente, da mamma e da nonna, la nostra speranza per il futuro. Mi stupisce perciò che alcune persone, sempre le stesse per la verità, mi attribuiscano generalizzando definizioni che sono si dure, ma purtroppo spesso anche reali.
Chi si sente toccato dalle mie affermazioni, mai gratuite, probabilmente si riconosce in quei comportamenti incivili che provocano tanto disagio.
Allora, invece di reagire polemizzando, sarebbe opportuno rivedere il proprio comportamento per poi considerare Omegna non "casa mia" da oltraggiare ma "casa nostra" da vivere e rispettare."Iuna Pizzato Gallo
BILANCIO DI PREVISIONE 2008 - REALTA' E FALSITA'
Spiace di assistere poi all’atteggiamento di qualche ex amministratore che nelle riunioni tecniche e ristrette si esprime in un certo modo e poi in pubblico e sui giornali si scaglia sostenendo posizioni nettamente diverse.
Rammarica anche registrare estemporanee conferenze stampa dal contenuto alquanto singolare,(minacce di denunce) e incentrate sulla contestazione di notizie riferite da terzi in incontri ristretti senza aver appurato la natura dei fatti. Scegliendo poi, di non disquisire sul significato del sostantivo “ buco”, tenendo conto che il bilancio di una pubblica amministrazione deve chiudere sempre in pareggio, è pur vero che lo squilibrio di bilancio ammontava a un circa un milione di Euro, riconducibile alle minori entrate e alle richieste dei vari servizi ed assessorati.
E’ bene ricordare infine che, contrariamente al passato, quando la stesura del bilancio avveniva in modo quasi personalistico, questa Amministrazione ha scelto il coinvolgimento costruttivo sia degli assessori competenti che dei funzionari e dei dirigenti ai quali è stata chiesta la stesura di un Bilancio reale monitorando le spese effettive rispetto alle previsioni del documento contabile precedente al preciso scopo di evitare avanzi di amministrazione con notevoli disponibilità.
Il Bilancio di Previsione 2008 pareggia a € 18.981.550,77 di cui € 11.080,4337,68 di spesa corrente.
Sul documento contabile 2008 incidono minori entrate per un ammontare complessivo di
658 Mila Euro così suddivisi :
€ 380 Mila di fondi riconosciuti dallo Stato al Comune di Omegna per l’ICI.
€ 248 mila di tagli ai trasferimenti dello Stato sul fondo ordinario
€ 30 mila di contributo regionale per lo Sportello Unico per le Imprese
L’aumento dell’addizionale Irpef all’0.5 per mille servirà a coprire questa carenza di fondi. Il prelievo fiscale, che sarà analizzato di seguito attraverso alcune simulazioni, sarà destinato quindi esclusivamente ad equilibrare i conti .
La scelta di operare sull’addizionale è duplice: intervenire sui redditi in modo tale da non incidere sulle fasce più deboli e operare una manovra su un‘ aliquota che non subiva ritocchi dal 2004.
Se i dati sopraindicati rappresentano minori entrate, diversa è invece la valutazione sul deficit della SPL srl (Società Servizi Pubblici) costituita per la gestione del centro sportivo comunale di Bagnella. Il disavanzo previsto nel 2008 è pari a 270 mila Euro a cui si somma quello di 140 mila del 2007 non previsto per un totale di 410 mila Euro.
Gli interessi dei mutui rinegoziati incidono sul bilancio 2008 per 614 mila Euro di cui 300 mila per i BOC, i Buoni Ordinari Comunali, senza calcolare le operazioni di SWAP (presa in carico da parte degli istituti di credito dei debiti del Comune attraverso lo scambio tra interessi attivi e passivi) avviate nel 2003 con una rendita positiva pari a Euro 100 mila che s’è gradualmente ridotta fino all’ attuale azzeramento.
Operazioni finanziarie discutibili queste già oggetto di particolare attenzione da parte della magistratura a livello nazionale.
Tra le voci irrinunciabili del bilancio si segnala anche l’aumento del contratto nazionale del pubblico impiego per il quale sono stati accantonati al momento 170 mila Euro: lo Stato concede gli aumenti ma nulla ai Comuni. A fronte della scarsa disponibilità di risorse poi, l’Amministrazione Comunale s’è vista costretta ad accantonare la possibilità di assunzione di personale per la copertura dei posti vacanti e all’inserimento a bilancio di 160 mila Euro.
Gli oneri di urbanizzazione saranno destinati a tali opere (es.illuminazione pubblica,marciapiedi,opere primarie e secondarie) e non impiegati nella spesa di gestione corrente come purtroppo è avvenuto in passato con i risultati evidenti.
A seguito dell’accordo raggiunto nell’incontro con i rappresentanti del Consorzio in data 28 Febbraio, l’adeguamento del contributo è garantito mediante l’utilizzo del futuro avanzo di amministrazione .
Rispetto ai tagli alla Ludoteca e alle Politiche Giovanili occorre fare invece le seguenti considerazioni.
La Provincia del Vco ha ridotto il contributo all’Assessorato alle Politiche Giovanili da €14.991 a € 4.991. La decurtazione delle spese da 35.191 a 27 mila Euro è riconducibile invece ad una revisione dell’organizzazione interna del servizio erogato da quest’anno affidato al personale comunale e non alla Cooperativa esterna. A conti fatti, non considerando la spesa per il personale, la rinuncia all’appalto determina addirittura un risparmio su base annua di circa 19 mila Euro.
Il taglio ai finanziamenti alla Ludoteca pari a 30 mila Euro invece non riguarda le attività didattiche o i progetti ma le spese di utenza.
Le decurtazioni segnalate dall’opposizione non intaccano quindi i servizi erogati bensì puri spostamenti di capitoli di spesa: le indicazioni delle cifre infatti sono espresse in base alle effettive uscite registrate nel 2007 e non alle previsioni di bilancio.
In conclusione, è possibile affermare che il bilancio di previsione 2008 non diminuisce i servizi resi negli anni precedenti sebbene una sommaria e poco attenta lettura delle cifre indicate portano a considerazioni assai diverse.
GLI INVESTIMENTI ammontano ad un totale di 1.666.000,00 Euro di cui 660 Mila di
mutui per Opere Pubbliche da realizzare tenendo presente che occorre essere parsimoniosi e attenti perché si tratta di aggiungere oneri reali che incrementano spese già in atto.
Tra gli interventi previsti si segnalano:
€ 116 mila Ristrutturazione asilo Agrano
€100 mila Sistemazione strade
€100 mila Segnaletica
€100 mila Messa a norma centro sportivo
€ 100 mila Posa Telecamere per la videosorveglianza
€ 500 mila Sede del COM, di cui 250 mila Euro di contributo regionale già stanziato e 250 mila di mutuo mai previsto a bilancio dalla passata amministrazione.
LA PRESSIONE FISCALE 2008 RESTA INVARIATA per:
ICI
5,7 per mille prima casa…
7 per mille seconda casa ed altre tipologie di immobili
(attività produttive, aree fabbricabili etc)
TARSU - tassa rifiuti (copre l’88 per cento dei costi. A carico del Comune resta il 12 per cento.
COSAP- Canone di occupazione del suolo pubblico
ICP -Imposta Comunale Pubblicità e affissioni
Si passa da 20 centesimi per 40 minuti di sosta a 30 per la prima mezz’ora e a seguire 30 centesimi per ogni 15 min. L’ introito complessivo passa così da 180 a 210 mila Euro.
ECCO COME L’AUMENTO IRPEF INCIDERA’ SUI REDDITI
Prendendo in considerazione tre fasce distinte di reddito:
a) Imponibile lordo Euro 34.809,51
Add. 0,2 per mille € 69,62
Add. 0,5 per mille € 174.05
Incremento pari a € 104.43 all’anno ovvero € 13,39 al mese calcolato su 13 mensilità
b) Imponibile lordo Euro 9.500
Add. ’0,2 per mille € 19,00 ….
Add. 0,5 per mille € 47,50
Incremento pari a € 28,50 all’anno ovvero € 3,65 al mese calcolato su 13 mensilità
c) Imponibile lordo Euro 24.000
Add. ’0,2 per mille € 48,00
Add. 0,5 per mille €. 120,00
Incremento pari a € 72,00 all’anno ovvero € 9,23 al mese calcolato su 13 mensilità
I redditi non assoggettati all’ Irpef e quindi esenti dall’applicazione dell’addizionale sono:
I lavoratori dipendenti fino a 8 mila Euro,
I pensionati è tra i 7.000 ed i 7.750
Gli autonomi fino a € 4.800.
THE RIGHT
Ebbene si, abbiamo copiato un’idea della sinistra l’arcobaleno e fatto un piccolo notiziario da distribuire a mano. L’abbiamo chiamato “the Right” non in contrapposizione a “the Left” (che è il loro giornalino) ma per contrastare “the Wrong” (che è il contenuto del loro giornalino, errori di grammatica compresi…). Mai visto infatti un tale insieme di falsità e di mistificazione della realtà. In un momento in cui la politica nazionale cerca di andare oltre la demonizzazione dell’avversario, Omegna è rimasta indietro. Importante non è il confronto sui temi ma il discredito dell’avversario. Lo si è visto in campagna elettorale e continuiamo a vederlo ora: fango, insulti, ridicolizzazione, invettive senza contraddittorio… queste le armi scelte da qualcuno che fa poi proposte strampalate solo per avere l’applauso della sua claque. Noi non ci vogliamo buttare sullo stesso piano, tuttavia non abbiamo paura di sporcarci le mani.